Workshop scienza e meditazione
Workshop scienza e meditazione

Dal benessere mentale 🧠 alla comunicazione consapevole 🗣️:

teoria 📚 e pratica 🧘‍♂️ per portare la mindfulness 🌿 nella vita quotidiana 🕊️.

Roma | YogaLab San Lorenzo | Via dei Rutoli, 9

Roma | YogaLab San Lorenzo
Via dei Rutoli, 9

Unisciti al ciclo di incontri sui fondamenti scientifici della meditazione, un percorso organizzato da Zen in the City in collaborazione con Humberto Zanetti, – medico, psicoterapeuta, esperto di MBSR/MBCT e neuroscienze – e Paolo Subioli, fondatore di Zen in the City.


Questo ciclo di incontri è dedicato a chi desidera comprendere a fondo i benefici scientifici della meditazione e integrarne la pratica nella propria vita quotidiana. Ogni incontro si svolgerà durante il weekend (sabato e domenica) e unirà teoria e pratica, con esercizi di meditazione guidati in un ambiente accogliente e stimolante.


I temi trattati

  • Effetti psichici e fisici della meditazione: Esploriamo insieme come la meditazione agisce sul corpo e sulla mente.
  • La meditazione e lo stress: Impara come la pratica meditativa può aiutarti a gestire lo stress e a rispondere in modo piĂš consapevole agli stimoli quotidiani.
  • Comunicazione e presenza mentale: Scopri come la mindfulness può trasformare le tue relazioni e migliorare la qualitĂ  della tua comunicazione.
  • FelicitĂ  e benessere: Approfondisci come la meditazione può favorire uno stato di felicitĂ  autentica e benessere duraturo.

Le prossime date

  • 24-25 maggio:
    Effetti psichici e fisici della meditazione
  • 7-8 giugno:
    La meditazione e lo stress

Dettagli pratici

Ogni incontro ha un costo di €120.


Acquistando un pacchetto di due incontri, puoi usufruire di uno sconto del 10%, per un totale di €216 invece di €240.


Orari: Sabato 15-18

Domenica 10-12.30, 14.30-17.30

(Si prega di arrivare 15' prima per completare l'iscrizione)


La domenica pranzeremo insieme in un locale convenzionato nei paraggi.


Per prenotare è necessario compilare il modulo di iscrizione in questa pagina e pagare un acconto di 50 euro per un evento o di 90 euro per due eventi.

Cosa otterrai

  • Comprensione profonda delle basi scientifiche della meditazione.
  • Pratiche guidate per migliorare la tua consapevolezza e benessere.
  • Strumenti per integrare la mindfulness nella vita quotidiana, ridurre lo stress e migliorare le relazioni personali.
  • Un mese di abbonamento gratuito a Zen in the City, con diritto a partecipare agli incontri di meditazione online settimanali.

Inserisci qui i tuoi dati:

Inserisci il metodo di pagamento

Nota: "Direct Debit" è un addebito dretto sul conto corrente bancario, equivalente al bonifico.

Dettagli dell'ordine

L'importo dell'anticipo non potrĂ  essere rimborsato in nessun caso, ma potrĂ  essere utilizzato come credito per altri eventi.

Il saldo verrĂ  versato prima dell'inizio di ogni evento.

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra politica sulla privacy.

Inoltre ti iscriveremo automaticamente alla nostra newsletter, dalla quale se vuoi potrai cancellarti in ogni momento.

Humberto Zanetti

Il dottor Humberto Zanetti è un medico specializzato negli aspetti psicologici della salute femminile. Ha conseguito un Master in Neuroscienze e Meditazione presso l'Università di Udine. È istruttore certificato di protocolli basati sulla mindfulness, come MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) e MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy). Nella sua pratica clinica, il dottor Zanetti integra la mindfulness per affrontare disturbi come depressione, ansia, disturbo di panico e agorafobia. Offre all'attività come medico, promuove l'applicazione della mindfulness in ambito sanitario e aziendale per migliorare il benessere dei dipendenti e aiutarli ad affrontare lo stress e il burnout.

Paolo Subioli

​Paolo Subioli è il fondatore di Zen in the City, un servizio online italiano che offre pratiche e formazione di meditazione basate su un'interpretazione laica delle tradizioni buddhiste, progettate per adattarsi agli stili di vita contemporanei. È molto attivo come blogger, podcaster e youtuber nel proporre pratiche che mirano a integrare la consapevolezza nella vita quotidiana. Allievo di Thich Nhat Hanh, ha portato la mindfulness in gruppi di pratica, nelle aziende, in carcere e, di recente, nelle scuole, con il progetto europeo WISE-UP. Paolo è autore di diversi libri sul tema della meditazione e della consapevolezza. È imminente l'uscita di un libro su Mindfulness e gestione dello stress con il Corriere della Sera.

FAQ (risposte alle domande frequenti)

Che tipo di esperienza è richiesto per partecipare a questi workshop?

Chiunque sia interessato/a alla meditazione e voglia comprenderne le basi scientifiche. Non è richiesta esperienza pregressa: il percorso è adatto sia a principianti che a praticanti esperti.

Devo partecipare a tutti gli incontri del ciclo?

Puoi scegliere liberamente a quali workshop partecipare. Ogni incontro è completo in sÊ, ma il percorso completo offre una visione piÚ ampia e approfondita.

Per iscriversi, è necessario praticare meditazione tutti i giorni?

No, ma durante il workshop ti verranno proposti semplici esercizi da sperimentare anche a casa, con libertĂ  e senza pressioni.

Che tipo di approccio viene utilizzato?

L’approccio è laico, scientifico e esperienziale, fondato sulle evidenze della ricerca contemporanea e sulla Mindfulness.

I workshop includono momenti pratici?

SĂŹ, ogni weekend alterna momenti di teoria e pratica: meditazioni guidate, esercizi di consapevolezza e riflessione condivisa.

Dove si svolgono gli incontri?

A Roma, nel quartiere San Lorenzo, presso Yoga Lab, una scuola di yoga comoda da raggiungere, tranquilla e accogliente.

Cosa devo portare con me?

Abbigliamento comodo e apertura mentale! I materiali eventualmente necessari ti verranno indicati via email prima di ogni incontro.

Posso ricevere una ricevuta/fattura?

Sì, al momento dell’iscrizione potrai richiedere la ricevuta o la fattura per uso personale o professionale.

Per chi non può partecipare, sarà possibile avere materiali tipo pdf o registrazioni audio/video?

Trattandosi di eventi esperienziali, nei quali la pratica conta almeno quanto la teoria, non è prevista la produzione di materiali.

“Il vero coraggio è il coraggio del cuore. È il coraggio di investigare, di osservare,
per vedere con onestà ciò che è vero dentro di noi.”.

Jack Kornfield