Ritiro di Meditazione - Coltivare l'equilibrio emotivo

Unisciti a noi nella magnifica 🌿 Abbazia di Maguzzano (Brescia), sulle rive del lago di Garda 🐟

Ecco per quanto tempo dovrai ancora resistere:


Perché questo ritiro di meditazione

Tutti noi stiamo sperimentando, in questo periodo storico, un senso di smarrimento e di impotenza, a causa dell'ansia collettiva che pervade ogni aspetto della vita pubblica e privata.

Come possiamo rispondere a questa situazione senza perdere il centro? È possibile essere felici in un mondo così? Cosa possiamo fare per cambiare le cose?

La storia ci insegna, innanzitutto, che l'umanità ha vissuto molti periodi ben peggiori di questo. Inoltre sappiamo che se lavoriamo a livello di coscienza individuale, possiamo dare inizio a un processo di cambiamento della coscienza collettiva.

La nostra stabilità interiore può essere un'ancora nel caos esterno.

Passato, presente e futuro sono strettamente interconnessi. Adesso, nel presente, stiamo determinando come sarà il futuro. È questo il nostro terreno di pratica. Il futuro è adesso!

Nel corso del Ritiro, esploreremo insieme le strade per trovare in noi stessi, ciascuno secondo le proprie peculiarità, le risorse per attuare questa trasformazione. Lo faremo con la pratica e con l'aiuto dei più grandi maestri di meditazione.

Il luogo

Soggiorneremo presso l’Abbazia di Maguzzano, un complesso religioso ricco di storia, fondato dai monaci benedettini nel IX secolo vicino al lago di Garda, particolarmente orientato all’accoglienza e facilmente raggiungibile in treno, oltre che in auto.

Il ritiro avrà inizio alle 17 di venerdì 21 e terminerà alle 15 di domenica 23 novembre.

Cosa faremo

Come in un normale ritiro di meditazione, la dimensione prevalente sarà quella del silenzio, ma ci sarà anche spazio per la conoscenza reciproca e la condivisione. Le attività principali saranno la meditazione seduta, quella camminata e la pratica di consapevolezza in attività quotidiane.

Lavoreremo anche in gruppo.

Terremo spenti gli smartphone e durante i pasti mangeremo in silenzio, ma ci saranno anche occasioni per la conoscenza reciproca.

Cibo

I pasti saranno vegetariani. Saranno predisposte pietanze specifiche per chi ha segnalato intolleranze alimentari in fase di iscrizione.

Durante i pasti praticheremo il silenzio, il sorriso e la consapevolezza dell'atto meraviglioso di mangiare.

Costi

L'evento è un servizio riservato a soci dell'Associazione Zen in the City. Se non sei socio/a, per partecipare a questo evento puoi anche iscriverti anche solo per un mese. In questa pagina trovi le diverse opzioni di iscrizione.

La quota di partecipazione al Ritiro è di € 320 e comprende il soggiorno in pensione completa e le attività. In fase di prenotazione, è richiesto il versamento di un anticipo di € 160. La camera singola ha un costo aggiuntivo di € 30 per entrambe le notti. Le singole sono il numero limitato e verranno assegnate in base all'ordine di richiesta.

Sconti e vantaggi

👫 Community: se sei già socio/a di Zen in the City, avrai uno sconto di 15 euro.

🤗 Braccia aperte: se non fai già parte dell'Associazione e porti una persona amica, avrai lo sconto di 15 euro sulla tua quota.

Nota: gli sconti non sono cumulabili.

Insegnanti

Il ritiro sarà facilitato da Paolo Subioli e Paola Viola.

Ulteriori informazioni

Se desideri avere ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del ritiro o su di noi, ti invitiamo a contattarci tramite il modulo di contatto.

Inserisci qui i tuoi dati:

Inserisci il metodo di pagamento

Dettagli dell'ordine

La prenotazione al Ritiro si considera effettiva solo se si è in regola con il versamento delle quote associative. Puoi effettuare l'iscrizione all'Associazione anche dopo la prenotazione al Ritiro.

L'importo dell'anticipo non potrà essere rimborsato in nessun caso.

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra politica sulla privacy.

"È appena finito il ritiro del 10/12 novembre e porto nel cuore questa esperienza, avevo bisogno di vivere il silenzio e così è stato. Un grazie a tutti gli organizzatori e a tutti i partecipanti che hanno contribuito a questa magia."

Gigliana, Brescia

"Sono grata a Zen in the city per aver trascorso e condiviso con persone speciali un ritiro di meditazione a Collevecchio dove mi sono trovata sempre a mio agio con spirito sereno e libero."

Stefania, Roma

FAQ (risposte alle domande frequenti sul ritiro)

Qual è il livello di esperienza richiesto per partecipare al ritiro?

Anche nessuna esperienza va bene. Tutti abbiamo bisogno di imparare. Saremo accomunati dalla volontà di fare silenzio e guardare dentro noi stessi. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivici tramite il modulo di contatto.

Come posso raggiungere il luogo del ritiro? Ci sono servizi di trasporto organizzati?

In generale, facci sapere in che modo arriverai, così che possiamo facilitare l'arrivo di tutti e ottimizzare i costi di trasporto. Se verrai in auto 🚗, renditi disponibile a dare un passaggio a qualcuno. Poi punta il navigatore verso questa destinazione. Creeremo un gruppo Whatsapp ad hoc per facilitare la condivisione dei viaggi in auto.

Se verrai coi mezzi pubblici 🚃, punta verso la stazione di Desenzano, che sta a 5 km. Qualcuno ti verrà a prendere.

Creeremo n gruppo Whatsapp per facilitare lo scambio di disponibilità per passaggi in auto dalle varie aree geografiche.

Qual è la politica di cancellazione del ritiro?

Per motivi che speriamo tu possa comprendere, non è possibile ottenere alcun rimborso dell'anticipo.

Sono disponibili opzioni alimentari per persone con diete speciali o restrizioni alimentari?

Tutti i pasti saranno vegetariani. Se hai richieste particolari, indicalo nel modulo di iscrizione e ne terremo certamente conto. Insomma, non ti devi preoccupare!

Cosa è incluso nel costo del ritiro? Ci sono costi aggiuntivi di cui dovrei essere a conoscenza?

È tutto incluso, a parte il viaggio per arrivare.

Quali sono gli alloggi disponibili? Posso scegliere una camera singola?

Ci sono camere doppie e un numero limitato di singole. Se desideri la singola, indicalo al momento della prenotazione. Le singole verranno assegnate a chi l'avrà specificato in base all'ordine di richiesta. Dunque se desideri la singola, sbrigati a prenotare!

Cosa devo portare con me per il ritiro?

- Cuscino o panchetto da meditazione

- Sottocuscino, tappetino da yoga o plaid da usare come base per la meditazione

- Scialle o plaid leggero per coprirti se avrai freddo durante la meditazione

Sarà possibile utilizzare dispositivi elettronici durante il ritiro?

Ti consigliamo di portare solo lo smartphone e di tenerlo spento o in modalità aerea durante la giornata o comunque durante tutte le attività comuni. In generale, ti sconsigliamo perfino di leggere. È un modo per mantenere il silenzio mentale per tutta le breve durata del ritiro e renderlo più efficace.

Quali sono le attività previste durante il ritiro?

Come in un normale ritiro di meditazione, la dimensione prevalente sarà quella del silenzio. Le attività principali saranno la meditazione seduta, quella camminata, l'ascolto di letture e la pratica di consapevolezza in attività quotidiane. Lavoreremo anche in gruppo. Terremo spenti gli smartphone e durante i pasti mangeremo in silenzio, ma ci saranno dei momenti di condivisione.

Ci sarà tempo libero durante il ritiro per esplorare i dintorni o per attività personali?

Le giornate saranno piuttosto ricche di attività comuni. Per quanto riguarda i momenti liberi, ti consigliamo di oziare. Il ritiro è l'occasione ideale per fare un po' di spazio nella propria vita.

Sono previste attività all'aperto? Cosa succede in caso di maltempo?

Sono previste alcune attività all'aperto, come la meditazione camminata contemplativa. Se le condizioni meteo non lo consentiranno, ce ne faremo una ragione e troveremo il modi di adattarci.

Posso estendere il mio soggiorno prima o dopo le date del ritiro?

Se questo è il tuo desiderio, ti consigliamo di contattare direttamente la struttura, cercando le informazioni di contatto sul loro sito web.

Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande o informazioni aggiuntive?

Se desideri avere ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del ritiro o su di noi, ti invitiamo a contattarci tramite il il modulo di contatto. Evita per favore di scrivere a indirizzi email personali.

Da chi sarà condotto il ritiro?

I facilitatori del ritiro saranno Paolo Subioli, ideatore e responsabile di Zen in the City, e Paola Viola. Per saperne di più puoi vedere nella nostra pagina chi siamo.

“Se pensi di essere troppo piccolo/a per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara”.

Dalai Lama