Chi siamo

Zen in the City è un'iniziativa che ha come scopo principale quello di aiutare le persone a praticare la meditazione e a coltivare una spiritualità laica, aperta e libera.


La missione specifica di Zen in the City è di facilitare coloro che vivono negli ambienti urbani contemporanei e devono affrontare le limitazioni tipiche della vita moderna, come la mancanza di tempo, il sovraccarico di informazioni e la presenza pervasiva dei media digitali.


Noi di Zen in the City pensiamo che non sia indispensabile andare a vivere in campagna, disconnessi dalla rete, per trovare la pace e la serenità interiore. Questo è impossibile come collettività, e poi non possiamo rimandare a un tempo futuro il nostro bisogno di benessere.


Pensiamo che sia possibile essere felici adesso, in questo momento storico e nelle condizioni in cui ciascuno di noi si trova. L'importante è imparare umilmente a guardare in se stessi, per cercare di capire bene cosa succede lì dentro.


Lo facciamo con l'aiuto di tanti maestri e autori diversi, sempre consapevoli del fatto che non possiamo delegare ad alcuna autorità o organizzazione, e quanto meno a una divinità, la nostra possibilità di liberazione.

Le nostre attività sono gestite dall'Associazione Zen in the City ETS, che ha sede in Roma.

Paolo Subioli

Nel mondo dello yoga e della meditazione sono conosciuto per il mio blog Zen in the City. Tramite il blog propongo da anni un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.


Ho molto approfondito la capacità di incarnarsi nella quotidianità che è tipica dello zen. Su questi argomenti nel 2015 ho pubblicato “Zen in the City” per Edizioni Mediterranee.


Ho una lunga esperienza come insegnante di meditazione, che ho svolto pure in un ambente “hard” come il carcere di Regina Coeli.


Nella vita professionale, come ricercatore del Censis, giornalista del Sole-24 Ore, divulgatore tecnologico, consulente del Governo e infine come esperto di marketing digitale, ho sempre coltivato una passione per l’innovazione sociale legata alla diffusione delle tecnologie digitali.


Sul rapporto tra digitale e meditazione ho condotto molte ricerche e sperimentazioni, sfociate nel libro “Ama il tuo smartphone come te stesso” (Red Edizioni, 2017), dove propongo un approccio non dualista al mondo dei nuovi media.


Adesso sono sempre più impegnato in Zen in the City, con il proposito di aiutare quante più persone possibile a prendersi cura di se stesse con amore, attraverso la meditazione.

Puoi trovarmi in molti posti, come ad esempio:


Paola Viola

Il grande progetto che ha consentito a Zen in the City di passare da semplice blog a comunità di praticanti è stato reso possibile dall'ingresso nel team di Paola.

Paola si è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo Antropologia Culturale e poi in Discipline Psicosociali, Psicotecnologie e Processi formativi.


Ha un’esperienza trentennale nell’ambito di Risorse Umane in grandi organizzazioni, in particolare sulle tematiche di change management, organizzazione, comportamenti organizzativi e formazione.


Come Coach certificata presso ICF (International Coach Federation) gestisce percorsi di Coaching finalizzati allo sviluppo organizzativo e alla crescita personale.


Ha completato il percorso formativo per condurre gruppi MBSR: “Mindfulness based stress reduction’’ nel 2007 in seminari condotti da Jon KabatZinn, Florence Meleo-Meyer e Melissa Blacker ed il percorso triennale di Gestalt Conselling.


Dal oltre 20 anni pratica la meditazione, prevalentemente nella tradizione Vipassana.

Associazione Zen in the City ETS

Viale XXI Aprile, 21 - 00162 Roma

C.F. 96587620582

Newsletter

Desidero ricevere la vostra newsletter.

Inserendo il mio indirizo email, accetto le vostre politiche sulla privacy, consapevole che potrò disdire in ogni momento con facilità.

Realizzato con © systeme.io