FAQ (risposte alle domande più frequenti)

Domande generali

Non ho mai praticato la meditazione. Mi insegnerete voi come fare?

Sì, Zen in the City ti insegnerà come meditare, proponendoti esercizi ad hoc e percorsi di pratica. Ma imparerai anche dagli altri utenti come te, che condividono dubbi e domande all'interno della Community.


Ho già esperienza di meditazione. A cosa mi serve Zen in the City?

In Zen in the City troverai 3 tipi di cose che ti sosterranno nella tua pratica e ti aiuteranno a darle continuità nel tempo:

  • percorsi di pratica;

  • risorse per approfondire;

  • il supporto della Community.


Come funziona la Community?

La Community è formata dall'insieme degli iscritti all'Associazione come Socio della Community. Si tratta di individui di tutte le età e dalle più disparate provenienze geografiche, accomunati dal fatto di parlare italiano e di considerare la meditazione una risorsa preziosa per la propria vita.

Alcune di queste persone sono principianti, altre hanno una lunga esperienza di meditazione. Alcune hanno praticato o continuano a praticare la meditazione in gruppi locali, dei più diversi orientamenti.

Tutti ci consideriamo "lavori in corso", senza verità di cui convincere gli altri. Amiamo sperimentare.

I membri della Community cercano di supportarsi a vicenda nella pratica. Nessuno cerca di promuovere opinioni personali su nessuna materia.

La Community si attua tramite:

  • incontri settimanali online in diretta;

  • un gruppo Facebook privato ad accesso riservato;

  • i ritiri e altri incontri in presenza.


C'è un supporto per Soci?

Sì. Puoi contattarci tramite il modulo di contatto del sito. Ma non potremo risponderti su qualsiasi argomento che sia già incluso nelle FAQ. Perciò ti consigliamo di cercare prima lì la risposta alla tua domanda. È molto probabile che ci sia! Argomenti sui quali non potremo risponderti sono ad esempio: modalità di pagamento, password smarrita, cancellazione dell'abbonamento, disdetta della newsletter.

Ti raccomandiamo anche di non scrivere mai a indirizzi email personali per richieste di supporto o questioni riguardanti abbonamenti, rinnovi e pagamenti.

Iscrizione

Posso vedere come sono i servizi del sito prima di decidere se diventare Socio o meno?

Sì, certo. Se ti iscrivi all'Associazione con una formula di pagamento annuale, i primi 14 giorni sono gratuiti e se vedi che non ti interessa puoi disdire, entro quel termine, senza pagare nulla. Le uniche cose che non potrai provare in quei 14 giorni saranno i corsi inclusi nelle diverse formule associative. Ma tanto non avresti tempo per seguirli, perché il resto della proposta è già molto ricca!


Qual è la procedura da seguire per iscriversi a Zen in the City?

1) Vai in questa pagina e decidi se iscriverti all'Associazione come Socio Praticante o Socio della Community, in base all'elenco dei servizi offerti.

2) Una volta nella pagina di pagamento, scegli se pagare con carta, PayPal o accredito bancario.

3) Atterrerai in una pagina che ti spiegherà tutto.

In sintesi, dopo aver effettuato l'iscrizione, avrai accesso a 3 sistemi:

  • Il sito Zen in the City, nel quale potrai navigare senza limitazioni (a differenza dei visitatori anonimi) e senza pubblicità tra articoli, letture dei grandi maestri, meditazioni guidate, esercizi, poesie e altri contenuti.

  • Questa piattaforma, Noi di Zen in the City, all'interno della quale potrai seguire i corsi a cui hai diritto in quanto socio/a e altri che potrai acquistare.

  • Il nostro gruppo Facebook privato, nel quale la Community si ritrova per condividere esperienze, dubbi, gioie e difficoltà.

Ognuno dei 3 sistemi è ad accesso riservato. Riceverai messaggi email specifici per sapere come ottenere l'accesso.


Ho effettuato l'iscrizione due volte per sbaglio. Cosa posso fare?

Per favore, informa il nostro team di supporto tramite il modulo di contatto e fornisci l'indirizzo email che hai usato nel modulo d'ordine. Il nostro team cancellerà l'iscrizione extra. Nel caso di pagamento di quota annuale, ti rimborseremo il corrispettivo del tempo che rimane alla scadenza, meno 15 euro di rimborso spese per il lavoro necessario. Il rimborso non è applicabile nel caso tu abbia effettuato l'iscrizione con 2 indirizzi email diversi. In tal caso devi disdirne uno in autonomia.


Mi viene addebitato il doppio dell'importo corrispondente alla quota associativa. Perché?

È probabile che tu abbia effettuato l'iscrizione due volte. Contatta il nostro team di supporto, in modo che possa indagare sul tuo caso e cancellare l'iscrizione extra, se necessario.


Cosa succede dopo il periodo di prova gratuita?

Se hai scelto l'iscrizione annuale, hai 14 giorni di tempo per provare tutti i servizi offerti da Zen in the City.

Se durante questo periodo non avrai disdetto, alla fine del periodo ti sarà addebitata la quota. Poi potrai sempre disdire in qualsiasi momento.

Ma il bello viene proprio adesso, perché hai tutto il tempo per mettere la meditazione al centro di un percorso di crescita personale, con l'aiuto di Zen in the City e della sua Community 😊.


Come faccio a cambiare tipo di modalità di iscrizione?

Per cambiare modalità di iscrizione, devi compiere una doppia azione: disdire l'iscrizione attuale e sottoscriverne una diversa.

  • Per disdire la modalità di iscrizione attuale, vai nella sezione "Corsi" e dopo aver effettuato il login, vai nell'icona del tuo profilo, che sta in alto a destra. Lì scegli "Impostazioni", poi "Gestisci la mia iscrizione" e fai click sull'icona del cestino ("Cancella l'iscrizione") che troverai in corrispondenza dell'abbonamento che vuoi disdire.

  • Per cambiare modalità di iscrizione, vai in una delle seguenti pagine, in base alla tua scelta:


Come posso sapere quando scade la mia iscrizione?

Per sapere quanto tempo hai ancora a disposizione prima che la quota di iscrizione si rinnovi automaticamente, vai nell'area corsi, clicca sull'icona dell'utente in alto a destra e vai su: Impostazioni > Gestisci la mia iscrizione.

Lì potrai vedere che tipo di adesione hai scelto e quando l'hai sottoscritta. Così potrai capire quando sarà la prossima scadenza.


Avevo fatto iscrizione sulla "vecchia" piattaforma su zeninthecity.org, poi annulata o non rinnovata. Come faccio a iscrivermi su questa piattaforma qui e mantenere l'accesso che già avevo?

Devi andare in questa pagina e scegliere con quale delle formule disponibili effettuare la nuova iscrizione. L'importante è che tu ti iscriva con lo stesso indirizzo email col quale eri iscritto/a nell'altra piattaforma. Una volta saldata la quota, potrai accedere al sito zeninthecity.org con le credenziali che già avevi.


Per iscrivermi è consigliabile usare l'email personale o quella di lavoro?

Ti consigliamo caldamente di NON usare la tua casella email di lavoro. Zen in the City riguarda te come persona, non il tuo lavoro. E poi le organizzazioni, sia pubbliche che private, non amano che si usi l'email lavorativa per scopi diversi dal lavoro. Quando comunichi con quella casella, stai comunicando a nome dell'organizzazione. In molti casi è proprio vietato!


Pur essendomi iscritto alla Community, non ho ricevuto l'ebook promesso. Perché?

Il motivo più probabile è che tu abbia utilizzato l'accredito bancario (GoCardless) come sistema di pagamento. In tal caso, l'abbonamento effettivo parte dopo 2 giorni lavorativi. Se questo non è il tuo caso, contattaci.


Passaggio dalla "vecchia" alla "nuova" piattaforma

Ho già un iscrizione su zeninthecity.org. Posso passare su questa nuova piattaforma?

Se hai già un'iscrizione del "vecchio" tipo puoi passare in qualsiasi momento su questa piattaforma, ma perderai il tempo residuo che ti era rimasto lì. Devi ricominciare il periodo a partire dalla nuova adesione. Dunque hai 2 possibilità: aspettare e iscriverti qui a ridosso della scadenza; oppure passare qui direttamente per usufruire dei notevoli vantaggi che avresti, specie con la formula annuale. In tutti i casi il passaggio alla nuova modalità di iscrizione comporta la cessazione della vecchia.


La mia iscrizione alla vecchia piattaforma scade tra qualche mese. Finché non passo alla nuova, cosa mi perdo o a cosa non posso accedere?

Avendo tu già una adesione annuale ti perdi l'ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali" e il corso "Nutrire i semi della pace e della guarigione". Ma finché la tua iscrizione è valida, ricevi ogni settimana le Guide settimanali alla pratica, puoi partecipare agli incontri settimanali, e accedere senza limiti ai contenuti del sito, che è ristretto per gli utenti non iscritti.


La mia iscrizione alla vecchia piattaforma sta per scadere. Come faccio a passare alla nuova?

Faccelo sapere tramite il modulo di contatto e noi ti diremo come fare.


Se accedo al mio Profilo nel sito zeninthecity.org vedo che la mia iscrizione come "Praticante" non risulta attiva, eppure sono iscritto regolarmente. Perché?

Perché adesso le iscrizioni sono gestite tramite questa piattaforma, Noi di Zen in the City. I due siti sono collegati, così che tu possa accedere al sitozeninthecity.org con una iscrizione sottoscritta qui.


Pagamenti
Perché dopo aver effettuato il pagamento con carta di credito ho ricevuto la notifica di un addebito di 0 euro?

Perché se hai sottoscritto una iscrizione con quota annuale e non devi pagare subito. L’importo ti verrà addebitato solo alla fine del periodo di prova gratuito.


È passato un anno da quando ho sottoscritto un piano annuale, ma non vedo il pagamento del rinnovo sull'estratto conto della mia carta. Perché?

Se hai sottoscritto un piano annuale, hai usufruito dei 14 giorni di prova gratuita iniziale. Pertanto, il pagamento del rinnovo non avviene a un anno dalla data della sottoscrizione, ma a un anno dalla data del primo pagamento.


Posso pagare la quota di iscrizione tramite bonifico bancario?

Sì. Per farlo devi selezionare l'opzione "Direct Debit" (GoCardless) come sistema di pagamento nel modulo d'ordine. Questo creerà un addebito permanente sul tuo conto bancario, valido fino a eventuale disdetta della tua iscrizione.

Se pagherai con bonifico, dovrai aspettare 2 giorni lavorativi per l'attivazione della tua iscrizione.


Ho creato per sbaglio due account con due diversi indirizzi email. Posso avere il rimborso di uno dei due?

Purtroppo no. Sappiamo che capita di sbagliare, ma dovrai accettare il fatto che per noi ogni indirizzo email corrisponde a un cliente. L'unica cosa saggia da fare è disdire al più presto l'abbonamento fatto con l'indirizzo email che usi di meno.


Come posso evitare di iscrivermi per sbaglio più di una volta?

Puoi evitare questo errore effettuando la procedura di iscrizione con consapevolezza. Noterai che dopo aver inserito i dati di pagamento, riceverai un'email con l'ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali". Ecco, quello è il segnale che l'iscrizione è già andata a buon fine e te la devi solo godere.


Ho cambiato carta di credito, come faccio a inserire i dati della nuova carta?

Faccelo sapere tramite il modulo di contatto e ti manderemo il link per inserire i dati.


Come faccio a cambiare metodo di pagamento?

Scrivici tramite il modulo di contatto e chiedici di inviarti il link per rinnovare l'iscrizione e cambiare metodo ci pagamento.


Se provo a pagare con addebito bancario (GoCardless), il sistema chiede di inserire l'Iban. Deve essere il mio Iban o quello di Zen in the City?

Deve essere il tuo Iban.


Corsi
Perché devo aspettare diverse settimane prima di iniziare il Percorso di Meditazione in 12 settimane?

La meditazione non è una conoscenza concettale che si può assimilare studiando. È una pratica che deve penetrare profondamente in noi stessi. Pertanto ti invitiamo a seguire nel loro ordine le diverse proposte che ti facciamo, con tutta la calma che esse richiedono, poi a dare loro il tempo di maturare in te, ripetendo gli esercizi proposti.


Grazie alla mia iscrizione, ho diritto al corso "Nutrire i semi della Pace e della Guarigione", ma ho notato che dal modulo 2 in poi c’è un lucchetto. Non è possibile andare avanti?

Evidentemente la modalità di iscrizione che hai acquistato include solo il primo modulo del corso "Nutrire i semi della Pace e della Guarigione". Puoi però acquistare l'intero corso da questa pagina.


Perché dopo aver frequentato il 1° modulo del corso "Impariamo a meditare con i grandi maestri", non riesco ad andare oltre l'ultima lezione, "Per approfondire"?

Nella pagina con le offerte, è specificato che il piano "Noi di Zen in the City" include il modulo formativo "Cos'è la meditazione e perché praticarla", che è parte di quel corso, ma non la parte restante.


Ho ricevuto un'email avente per soggetto "Importante: il tuo accesso alla formazione", che mi chiede di reimpostare una password. Quale password? Non capisco cosa devo fare.

Devi cliccare sul link che viene fornito nel messaggio. Arriverai su una pagina dove l'unica cosa che devi fare è inserire una password, quella che userai per accedere ai corsi. È importante che te la scrivi da qualche parte e che sia "sicura", cioè che contenga lettere minuscole e maiuscole, numeri e caratteri speciali, tipo *-&;(.


Quali sono i requisiti per accedere al “Percorso di Meditazione in 12 settimane"?

Per accedere al “Percorso di Meditazione in 12 settimane” devi essere socio. L'accesso al Percorso ti verrà concesso dopo circa 6 settimane e mezzo dall'iscrizione.


Uso della piattaforma
Come si fa ad accedere alla piattaforma Noi di Zen in the City?

Troverai il link per accedere ("Login") sia nel menù principale che nel pie' di pagina del sito. Altrimenti usa questo link. Arriverai direttamente nella pagina dei corsi.


Come faccio a cambiare la password per accedere ai corsi?

Vai nella sezione "Corsi" e dopo aver effettuato il login, vai nell'icona del tuo profilo, che sta in alto a destra. Lì scegli "Cambia password". Dovrai inserire 2 volte la nuova password. Scegline una composta da almeno 10 caratteri e che includa almeno una lettera minuscola, una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale (tipo &%-/);!?>).


Come faccio a cambiare la password per accedere al sito Zen in the City (zeninthecity.org)?

Dopo aver effettuato il login, vai in "Il mio profilo", (lo trovi selezionando l'icona utente nel menu) poi su "Dettagli Profilo". Lì nella sezione "Password change" devi inserire la password attuale ("Current password"), poi la nuova password ("New password") e confermare la nuova password ("Confirm new password"). Scegline una composta da almeno 10 caratteri e che includa almeno una lettera minuscola, una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale (tipo &%-/);!?>).


L'accesso ai corsi e l'accesso al sito Zen in the City richiedono due procedure di accesso diverse?

Sì, i corsi sono su una piattaforma diversa, rispetto al sito Zen in the City. Un iscritto ha due diversi account per utilizzare i due tipi di servizi.


Se cerco di accedere a un certo contenuto del sito, appena cerco di aprire la pagina mi porta alla home page di Noi di Zen in the City come se dovessi registrarmi, ma io sono già iscritto come socio. Cosa devo fare per accedere ai contenuti del sito?

Il nostro servizio è organizzato sulla base di due diverse piattaforme tecnologiche:

  • il sito Zen in the City, dove ci sono i contenuti, per accedere ai quali in maniera libera è necessario effettuare il login con un proprio account specifico per il sito;

  • la piattaforma Noi di Zen in the City, nella quale si effettuano le iscrizioni e i pagamenti e si accede ai corsi; per accedere ai corsi serve un altro account specifico per i corsi.

Al momento dell'iscrizione a Zen in the City si ricevono le istruzioni per accedere a entrambi gli ambienti. Si può usare la stessa password per entrambi gli ambienti. Il nome utente è generalmente l'indirizzo email con il quale ci si è registrati.


Ho un'iscrizione regolare, con la quale accedo ai corsi, ma non riesco ad accedere ai contenuti del sito zeninthecity.org

Se non riesci ad accedere ai contenuti del sito usando la tua password, è possibile che tu stia usando le credenziali per accedere alla piattaforma Noi di Zen in the City, questa qui con i corsi. Per sbloccare la situazione, fai in questo modo:

1) vai nel modulo di login del sito Zen in the City, clicca su Hai dimenticato la password? e inserisci il tuo indirizzo email.

2) A quel punto riceverai un messaggio per il ripristino della password, che dovrai confermare.

3) Quindi ti arriverà una nuova password, con la quale puoi effettuare il login su sito Zen in the City.

Ti consigliamo di fare il login con quella e poi cambiarla di nuovo, utilizzando la stessa che usi per i corsi in Noi di Zen in the City. Per cambiare la password, vai nel tuo profilo, entra nella sezione "Dettagli profilo" e poi "Password change".


Ho effettuato una iscrizione per i contenuti (piano "Zen in the City") ma non ho capito dove si trovano, perché sul sito vedo solo dei corsi da acquistare.

I contenuti ai quali hai diritto ad accedere sono quelli del sito zeninthecity.org. Dovrebbe esserei arrivata un'email avente come soggetto "Questo è il benvenuto ufficiale su Zen in the City 🌟🧘🏻‍♂️ E ci sono le istruzioni! 🗒️", che contiene le varie istruzioni, comprese quelle per accedere ai contenuti.

Un'altra email, che ha come soggetto "Importante: il tuo accesso alla formazione" contiene le istruzioni per accedere a un breve video introduttivo ("Guida all'uso di Zen in the City") che spiega le differenze tra le 2 piattaforme.


Se provo ad accedere a un esercizio nel sito zeninthecity.org, vengo ogni volta rimandato alla pagina per iscriversi a Zen in the City. Perché?

Nel sito zeninthecity.org è rimasto un certo numero di link agli "esercizi di meditazione", un formato non più presente, perché gli esercizi vengono via via inseriti nei corsi. Pertanto chi prova ad accedere viene reinviato alla pagina di pagamento iscrizione. Ad ogni modo, è possbile trovare un buon numero di esercizi nella sezione "App Zen in the City".


Community
Come posso prendere parte alla Community di Zen in the City?

La Community si riunisce in un gruppo Facebook al quale devi iscriverti. Per farlo, segui questo link e poi clicca sul pulsante “Iscriviti al gruppo”. Perché l’iscrizione sia effettiva, dovrai aspettare che l’amministratore del gruppo approvi la tua richiesta.


Per partecipare alla Community è necessario avere un account Facebook personale?

Sì. Se non ce l’hai, puoi crearne uno facilmente e gratuitamente (qui ci sono le istruzioni).

Se proprio ti scoccia essere presente su Facebook, potresti creare un account con un nome fittizio e informazioni minime. Tuttavia, questo è contro i termini di servizio di Facebook e potrebbe portare alla disattivazione dell’account.

Altrimenti, puoi adottare le seguenti misure per rendere il tuo account Facebook meno visibile:

Impostazioni di Privacy

Controllo sulla ricerca: Nelle impostazioni di privacy, puoi limitare chi può cercarti utilizzando il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono. Puoi anche impedire che il tuo profilo appaia nei motori di ricerca esterni a Facebook.

Controllo sui post: Puoi impostare la privacy dei tuoi futuri post solo per te o per un gruppo ristretto di amici.

Controllo sulle etichette: Puoi scegliere di dover approvare qualsiasi etichetta che le persone aggiungono ai tuoi post.

Controllo sulla cronologia: Puoi limitare la visibilità dei tuoi vecchi post.

Informazioni del profilo: Limita chi può vedere le informazioni del tuo profilo come l’istruzione, il luogo di lavoro, etc.

Altre Misure

Non aggiungere amici: Più amici hai, più persone possono vedere le tue informazioni. Mantieni la tua lista di amici corta e limitata solo a persone di cui ti fidi.

Rimani fuori dai gruppi pubblici: Unisciti solo a gruppi chiusi o segreti.

Disattiva la localizzazione: Non condividere la tua posizione.

Limita le app di terze parti: Non utilizzare l’account Facebook per accedere a app o siti web di terze parti che potrebbero compromettere la tua privacy.

Foto del profilo e copertina: Utilizza immagini generiche che non rivelano la tua identità.

Comunicazione diretta: Utilizza la messaggistica privata per comunicare invece di postare su bacheche pubbliche.

Ricorda che queste misure possono ridurre la tua visibilità online, ma non ti renderanno completamente invisibile.


Come posso partecipare alla Community senza usare Facebook?

Se non hai un account Facebook, te ne puoi creare uno, adottando le misure di riservatezza descritte nella FAQ precedente. A quel punto puoi usarlo unicamente per partecipare alla Community di Zen in the City, senza mai usare gli altri servizi di Facebook. Nessun altro membro di Facebook saprà quello che farai o scriverai sulla piattaforma, perché il nostro è un gruppo privato, inaccessibile dall’esterno.


Quanto costa partecipare alla Community?

Non costa nulla, ma per entrare è necessario avere un abbonamento attivo a Zen in the City.


Gratitudine
Come posso esprimere la mia gratitudine per tutto quello che fa Zen in the City?

1) Vai su Google o su Google Maps

2) Cerca “zen in the city”

3) Quando l’hai trovato, vai su “Recensioni” e poi “Scrivi una recensione”.

4) Scegli se mettere 5 o 5 stelle 😉 e descrivi brevemente la tua esperienza con Zen in the City.


Disdetta
Posso disdire in qualsiasi momento?

Sì, certo che puoi disdire l'iscrizione in qualsiasi momento! Se lo disdici durante il periodo di prova gratuita, in caso di versamento di quota annuale, non pagherai nulla. Se lo disdici in un qualsiasi momento successivo, l'iscrizione sarà valida fino alla fine del mese in corso (se hai scelto la formula di pagamento mensile) o dell'anno in corso (se hai scelto la formula di pagamento annuale).


Come faccio a disdire la mia iscrizione?

Vai nella sezione "Corsi" e dopo aver effettuato il login, vai nell'icona del tuo profilo, che sta in alto a destra. Lì scegli "Impostazioni", poi "Gestisci le mie iscrizioni" e fai click sull'icona del cestino ("Cancella l'iscrizione") che troverai in corrispondenza della modalità di iscrizione che vuoi disdire.


Dopo aver disdetto l'iscrizione , posso ri-iscrivermi di nuovo?

Certo! Anzi, faresti molto bene 😉, perché praticare regolarmente la meditazione ci auta a soffrire di meno e a far soffrire di meno gli altri. Per farlo, vai nella pagina di acquisto dell'abbonamento Zen in the City (quello solo con i contenuti) o dell'abbonamento Noi di Zen in the City (quello che comprende anche la Community). Iscriviti da queste pagine solo se avevi già un'iscrizione. Usa la stessa email di prima, così il sistema di riconoscerà.


Incontri in presenza
Organizzate incontri di meditazione in presenza?

Sì. Le nostre attività si svolgono prevalentemente online, per dare la possibilità a tutti, ovunque si trovino, di avere sempre un gruppo di riferimento con cui praticare la meditazione e confrontarsi.

Ciò nonostante, organizziamo anche ritiri e altri tipi di incontri, che puoi trovare nella pagina degli Eventi del sito Zen in the City.


I ritiri di meditazione sono aperti anche ai principianti?

Normalmente sì, a meno che non sia specificato diversamente.


Organizzate anche ritiri di yoga?

No. Però nella nostra community potrai conoscere tanti/e insegnanti di yoga 😉. Inoltre nei nostri ritiri di meditazione abitualmente iniziamo la giornata con una pratica di yoga.


Incontri online settimanali
Dove posso trovare i contenuti/letture degli incontri on line settimanali

Ogni settimana, il martedì mattina, ti arriva un'email il cui oggetto comincia con "Pratica della settimana". Lì dentro c'è tutto.


Pur avendo un'iscrizione, non ricevo l'email con il link per l'incontro di pratica settimanale e/o quella con la pratica della settimana

Se usi Gmail, guarda nel tab "Aggiornamenti" o in quello "Promozioni". L'email potrebbe essere lì. Dopo che l'hai trovata, trascinala nella tab principale, confermando che da quel momento vorrai vederl sempre lì.


Messaggi da Zen in the City
Perché non ho ricevuto l'email con il link per partecipare all'incontro di meditazione online?

Dando per scontato che tu abbia una iscrizione valida come socio, che non sia di tipo "Contenuti", il messaggio potrebbe essere finito nella sezione "Promozioni", se usi Gmail.


Perché ricevo l'email con la pratica della settimana, ma non quella con il link per partecipare all'incontro di meditazione online?

Probabilmente perché hai un'iscrizione di tipo "contenuti", che non include la partecipazione agli incontri settimanali online. Se t'interessano e vuoi fare l'upgrade, contattaci.


Promozione praticanti yoga
Avevo sottoscritto l'iscrizione prima della promozione per praticanti yoga. Come posso avere l'ebook su Yoga e Meditazione?

L'ebook "Yoga e meditazione: un approccio laico alla pace interiore" è acquistabile separatamente da questo link.


Associazione Zen in the City ETS

Viale XXI Aprile, 21 - 00162 Roma

C.F. 96587620582

Newsletter

Desidero ricevere la vostra newsletter.

Inserendo il mio indirizo email, accetto le vostre politiche sulla privacy, consapevole che potrò disdire in ogni momento con facilità.

Realizzato con ©systeme.io