Corso online
Vivere il presente con la Meditazione del Respiro
Impara le tecniche base di meditazione grazie alla Consapevolezza del Respiro insegnata dal maestro zen Thich Nhat Hanh
Ti diamo il benvenuto nel nostro corso di meditazione “Vivere il presente con la Meditazione del Respiro”.
I contenuti del corso sono stati progettati per introdurti alla meditazione e ai suoi benefici principalmente tramite gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh, uno dei più grandi maestri spirituali di tutti i tempi.
Paolo Subioli, fondatore di Zen in the City e autore di libri sulla meditazione nella vita moderna, è un esperto con anni di esperienza nell'insegnamento di pratiche meditative basate su tradizioni buddhiste secolari e adattate allo stile di vita contemporaneo.
Avvalendosi dell'approccio pragmatico e inclusivo di Zen in the City, che comprende l'apporto di molti autori diversi, Paolo guida i suoi studenti verso un equilibrio interiore e una maggiore consapevolezza nella vita quotidiana.
Il corso è organizzato in piccole e brevi unità, permettendo una fruizione flessibile e adattabile ai tuoi impegni quotidiani!
Cos’è questo corso?
Ti guideremo in un percorso in 7 moduli, ciascuno articolato in brevi tappe e strumenti vari (testi, video, meditazioni guidate, audio delle letture, esercizi) per guidarti alla scoperta della meditazione basata sulla consapevolezza del respiro.
Vedrai come il maestro Thich Nhat Hanh spiega il potere della consapevolezza del respiro partendo da un importante testo antico, l'Anapanasati Sutta, pienamente valido ancora oggi.
Com'è articolato il corso?
Inizieremo assistendo alle istruzioni di Thich Nhat Hanh sulle tecniche base della meditazione basata sulla consapevolezza del respiro.
Poi vedremo come la capacità di osservare il proprio respiro ci rende capaci di generare gioia e felicità.
Nella seconda parte del percorso impareremo le tecniche per essere consapevoli delle emozioni, in particolare di quelle dolorose, e per calmare il dolore.
Infine il maestro Thich Nhat Hanh ci guiderà nei metodi per osservare la propria mente e non rimanere intrappolati dei diversi pensieri e stati d'animo che si presentano.
Gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh saranno integrati dalla proposta di esercizi, meditazioni guidate e letture di altri autori.
Perché partecipare?
Questo percorso è più di una semplice sequenza di meditazioni ed esercizi.
Ogni elemento è stato scelto per supportarti nel tuo percorso di scoperta della meditazione, affinché tu possa imparare passo passo, verificando immediatamente di persona quali metodi funzionano meglio per te.
Cosa succede se mi unisco?
Acquistando il corso, investirai nella tua crescita personale e avrai diritto anche ad un mese di accesso a Zen in the City, che comprende:
Accesso senza limiti e senza pubblicità a tutti i contenuti del sito Zen in the City.
Incontri settimanali online in diretta con la Community.
Accesso al nostro gruppo privato Facebook.
Guide settimanali alla prativca di meditazione.
Contenuti del corso
Legenda:
Introduzione al corso
1.
Consapevolezza del respiro - 1a parte
2.
Consapevolezza del respiro - 2a parte
3.
L’arte di generare gioia e felicità
4.
Consapevolezza del dolore
5.
Abbracciare la sofferenza
6.
Meditare con le Formazioni Mentali
7.
Allietare la mente
Contenuti del corso
Legenda:
🎥 Video
📖 Lettura con audio
🧘🏻♂️ Pratica
Introduzione al corso
🎥 I 3 elementi chiave di un cammino basato sulla Meditazione
🎥 Presentazione del corso
1.
Riscoprire la meraviglia che è già presente
📖 La vita è piena di sofferenza, ma è anche piena di meraviglie
🧘🏻♂️ Inspirando, mi sento come un fiore
📖 Come tenere viva la consapevolezza nella vita quotidiana
🧘🏻♂️ Guarire se stessi tramite gli elementi benefici intorno a sé
📖 Hai già tutto quello che ti può rendere felice
🧘🏻♂️ 10 consigli per una postura di meditazione perfetta
🧘🏻♂️ Meditazione guidata di gratitudine e di gioia
2.
La ricchezza di vivere pienamente
🎥 La Mindfulness nella vita quotidiana
🧘🏻♂️ Meditazione della doccia
📖 Iniziare la giornata con un sorriso
🧘🏻♂️ Meditazione per richiamare alla mente le proprie qualità
📖 La gratitudine per ciò che abbiamo è la vera prosperità
🧘🏻♂️ Meditazione guidata sull’interdipendenza
3.
L’arte di fiorire nel quotidiano
📖 Ogni nostro atto è un rito, una cerimonia
🧘🏻♂️ Esercizio per i momenti di difficoltà
📖 L'importanza di apprezzare le cose belle
🎥 Il contatto con la natura come nutrimento e guarigione
🧘🏻♂️ Meditazione guidata sulla gioia empatica
📖 Saper accettare i propri limiti
Bonus extra
🎥 Essere freschi come fiori
A chi è rivolto questo corso
Queste sono le esigenze più comunemente espresse dalle persone che frequentano Zen in the City:
“Voglio liberare la mente dai pensieri negativi e inutili”
“Desidero inserire la meditazione nel mio quotidiano”
“Ho bisogno di ritrovare benessere psicofisico e serenita”
“Cerco un rifugio per rasserenare la mente”
“Mi piacerebbe iniziare le mie giornate positivamente”
“Sono alla ricerca di qualcosa diverso dagli stereotipi”
Insomma, questo corso è adatto a me?
Questo corso è ottimo sia per principianti, sia per chi ha già esperienza con la meditazione.
Appena avrai effettuato l'iscrizione al corso, riceverai all'indirizzo email che hai indicato un link per l'accesso. Appena ti colleghi a Noi di Zen in the City, dovrai creare una tua password.
A quel punto avrai accesso al corso, che seguirai una lezione alla volta, in successione, seguendo di volta in volta le istruzioni che ti verranno indicate.
Sì! Questo corso è stato creato con un'attenzione particolare ai principianti. Per eseguire gli esercizi che ti verranno proposti, non avrai bisogno di alcuna conoscenza o esperienza pregressa.
Per accedere al corso avrai bisogno solo di un indirizzo email e un dispositivo per connetterti a internet: computer, tablet o telefono. È consigliabile usare le cuffie per ascoltare l'audio, qualora ci fossero altre persone nello stesso ambiente.
Per seguire le lezioni, ti consigliamo di individuare un luogo tranquillo e possibilmente silenzioso, dove nessuno possa disturbarti per tutto il tempo che avrai deciso di dedicare al corso.
Potrai sederti su una sedia oppure, se hai già una certa esperienza, su un panchetto o un cuscino da meditazione. Se hai difficoltà a rimanere in posizione seduta, potrai seguire le lezioni in posizione sdraiata.
Se hai domande sui contenuti del corso, puoi rivolgerti alla Community nella nostra pagina Facebook privata.
Se hai problemi di carattere tecnico, puoi scriverci tramite il modulo di contatto di questo sito.
Info
Newsletter
Desidero ricevere la vostra newsletter.
Inserendo il mio indirizo email, accetto le vostre politiche sulla privacy, consapevole che potrò disdire in ogni momento con facilità.
Realizzato con © systeme.io